Incontro Ist. Majorana
Ancora una volta il consiglio di leggere il nostro libro: “Vite spezzate…lettere dal cielo”, già donato all’Istituto in altra occasione, con la speranza che quelle testimonianze raccontate da chi non c’è più, riescano a scuotere le coscienze di qualche giovane. Per finire, è stato chiesto ai ragazzi di rispondere ad un questionario anonimo, che sarà proposto anche nei prossimi incontri nelle scuole, e che sarà usato per capire e conoscere i comportamenti e le abitudini dei giovani di oggi e disegnarne un profilo che potrebbe essere utile per cercare di cambiare determinati comportamenti lesivi per se stessi e per gli altri.
Incontro Ist. De Marco
L’Ass.ne Flavio Arconzo “Vittime della strada e della giustizia” in collaborazione con la Sezione “Marco Bungaro” (Br), ha tenuto oggi, 26 marzo un altro incontro in una scuola. Questa volta, presso l’Istituto “Carlo De Marco” di Francavilla Fontana (Br), il sodalizio ha affidato un ennesimo piccolo seme a delle giovani coscienze, perché lo curino facendone piccola piantina e poi albero robusto che porti i frutti gustosi dal sapore di vita.
L’incontro, come da tradizione è stato aperto da un video di sicurezza stradale, al quale è seguita l’introduzione e la presentazione dell’Associazione da parte della presidente Katia Schiavone, che ha portato anche la sua testimonianza di mamma orfana del figlio, Flavio. Sono seguiti altri brevi spot di sicurezza stradale e altre testimonianze di familiari, quali, quella di Emy Piliego, madre di Marco, e Responsabile della sede di Brindisi; a seguire la testimonianza di Valentina Pugliese, giovane volontaria del sodalizio e migliore amica di Ettore, altra giovane Vittima fasanese; per finire la partecipazione di Carmen Pistoia, nella triplice veste di volontaria, madre di una giovane Vittima tornata miracolosamente alla vita, e autrice del libro “Vite spezzate…Lettere dal cielo”, presentato durante l’incontro e del quale è stata donata copia all’Istituto, raccomandando ai giovani di leggerlo.
Incontro Ist. Majorana
Istituto Majorana, 23 marzo si è svolto l’incontro con gli studenti organizzato con la collaborazione della Sede Madre di Fasano e la Sezione distaccata di Brindisi “Marco Bungaro”. Hanno portato la loro testimonianza alcuni familiari di Vittime, e sono stati proiettati video di sicurezza stradale; interessante anche l’intervento dell’istruttore di autoscuola che ha parlato ai ragazzi della frustrazione, che spesso i giovani scatenano alla guida per mostrare la loro forza, e compensare le lacune della loro vita, come ad esempio l’insuccesso a scuola o nei rapporti con gli amici. Dopo la presentazione da parte dell’autrice Carmen Pistoia, e la donazione all’Istituto del libro “Vite spezzate…lettere dal cielo”, l’incontro si è concluso con un video ricordo in onore delle tante Vittime della strada.