Anno 2014

Natale con le Stelle

Fasano, 21 dicembre, Teatro Sociale

Ass.ne Flavio Arconzo alla Festa del Socio I.P.A.

7 dicembre, White Garden, Bari

Convegno su SS 172

Palazzo Ducale, Martina Franca, 6 dicembre

LUCE SULLA STRADA – 2^ Edizione

In occasione della Giornata Mondiale del ricordo delle Vittime della Strada, l’Ass.ne Flavio Arconzo lancia la 2^ edizione dell’iniziativa “LUCE SULLA STRADA” a cui tutti, ma proprio tutti possono aderire. Non ci sono scuse per tirarsi indietro, è un semplice gesto simbolico per mettere in luce la piaga sociale dei morti sulle strade.
Dovete semplicemente tenere accesa una candela o cero o fiaccolina, per l’intera giornata.Su una finestra, un balcone, un terrazzo, un giardino. L’importante è che la sera si vedano tante fiammelle ovunque.
La luce di una candela può sembrare insignificante, ma tantissime fiammelle tutte assieme possono illuminare il mondo intero. Dunque, accendiamone in ogni casa, e quella luce illuminerà simbolicamente la guerra che si combatte sulle strade portando via milioni di vite umane, gran parte, giovani.

FERMARE LA STRAGE É UN DOVERE!! NON PERMETTIAMO PIÚ CHE IL NOSTRO FUTURO ANNEGHI IN UNA POZZA DI SANGUE SULL’ASFALTO!!

1506706_10204442773141584_6060806115390745693_n

Giornata Onu in Ricordo delle Vittime della strada

Angolo del Ricordo in P.zza Ciaia a Fasano (Br) – 16 novembre, in collaborazione con Sede “Marco Bungaro” e “Mariangela Labianca”

Protesta dei fiori rossi – 12 novembre – Roma

Presente anche l’Ass.ne Flavio Arconzo il 12 Novembre a Roma, dove, dalle ore 13.30 a Piazza Montecitorio, si riuniranno associazioni, familiari di Vittime della strada e chiunque voglia partecipare, per manifestare pacificamente e dire basta agli sprechi di tempo e di vite umane. Servono subito leggi che diano pene certe ai criminali della strada.

V Fiaccolata per le Vittime della strada – 18 ottobre – Fasano

4° Memorial Felisiano Cantanna – 21 settembre

Raduno Fiat 500 – 4° Memorial Leo Tarì – Pezze di Greco (Br)

Fasanesità nel DNA – 11 settembre Fasano (Br)

 5° Raduno Fiat 500 – 4° Memorial Giorgio Petrelli – 7 settembre Locorotondo (Ba)

1° Apulia Sound Locorotondo (Ba) – 31 agosto

4° Memorial Antonio Tauro – 10 agosto

1^ Trofeo Summer Volley

Protesta sulla Statale 172

ORA BASTA!SUBITO LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA STATALE 172 dir Fasano-Laureto

 Da oggi, ogni giorno, dalle 7:30 alle 7:45, e sino alla fissazione immediata di una nuova conferenza di servizi, manifestiamo per contestare i gravi ritardi nella conclusione del procedimento amministrativo per la realizzazione dei lavori di messa in sicurezza della strada statale 172 dir Fasano-Laureto, finanziati dalla Regione Puglia.

Lo facciamo per contrastare la “follia” burocratica.

Dopo sei lunghi anni di attività amministrativa e quando tutto finalmente sembrava volgere per il meglio, il procedimento si è inceppato nella sua fase più semplice: la conclusione.

Infatti. Alla riunione della conferenza di servizi definitiva del 17 giugno 2014, quasi tutte le amministrazioni interessate non si presentavano, senza alcuna giustificazione, causando il rinvio alla seduta del 29 luglio 2014.

Alla riunione del 29 luglio, nonostante decine di sollecitazioni per rendere possibile la conclusione favorevole del procedimento, un’amministrazione pubblica coinvolta ha espresso parere contrario prescrivendo modifiche (èincredibile!) già previste dalle tavole di progetto.

Ogni commento è superfluo.

Poiché non è stata fissata nemmeno la data della nuova riunione conclusiva del procedimento, da oggi manifestiamo – nei pressi del tratto stradale interessato dai lavori – per sensibilizzare tutti i cittadini e ottenere una rapida definizione del problema. Ogni giorno in più è un lusso che non possiamo concedere, perché troppo elevato è stato il prezzo pagato sinora in termini di vite umane perse e ferite.

Interromperemo la nostra manifestazione di sensibilizzazione, non appena sarà formalizzata – e in tempi brevissimi – la nuova convocazione della conferenza di servizi.

 Fasano, 31 luglio 2014

 

Katia Schiavone – Presidente associazione “Flavio Arconzo”

Laura De Mola – Presidente “Egnathia corse”

Onorato Trisciuzzi – Presidente “Fasano corse”

Vito Pignatelli – Presidente associazione “Muoviti”

Fabiano Amati – Consigliere regionale

(Volantino della protesta)

———————————————————————————————————————-

«La conferenza di servizi è stata convocata per il prossimo 4 settembre. Interrompiamo, dunque, la nostra protesta quotidiana . Il 4 settembre il progetto deve essere approvato definitivamente.
Non saranno ammesse più obiezioni».
Lo comunicano Katia Schiavone (Presidente associazione “Flavio Arconzo”), Laura De Mola (Presidente “Egnathia corse”), Onorato Trisciuzzi (Presidente “Fasano corse”), Vito Pignatelli (Presidente “Muoviti”) e Fabiano Amati (consigliere regionale).

http://www.fasanolive.com/news/Attualit%C3%A0/319708/news.aspx

57^ Coppa Selva di Fasano

Hanno gareggiato nella storica cronoscalata Fasano-Selva anche il consigliere regionale Fabiano Amati e l’assessore regionale alla Sanità Donato Pentassuglia e lo hanno fatto lanciando una vera e propria provocazione che suona quasi come una minaccia. Un semplice e conciso messaggio riportato sul cofano anteriore delle loro auto gemelle, due VW Lupo, per fare riferimento al rinvio dell’ultima conferenza di servizi in Regione che avrebbe dovuto mettere nero su bianco la messa in sicurezza della statale 172 – parte della strada è il tracciato della storica cronoscalata – . La conferenza dei servizi era prevista il 17 giugno, convocata per concludere il procedimento, ma è stata poi rinviata al 29 luglio per l’assenza delle istituzioni. Così tra sabato e domenica è comparso un chiaro avvertimento sulle auto dei due politici, uno fasanese, l’altro martinese:  “Ss 172 il 29 tutti presenti… altrimenti ci arrabbiamo!!!”. Già il 25 giugno scorso Amati era intervenuto sulla vicenda per commentare lo slittamento dell’incontro, «non ho parole» aveva detto dopo la lettura di un verbale contenente il lungo elenco di assenti.

C’è da dire poi che nel corso della cronoscalata, a dare man forte alla causa, c’era anche l’associazione “Flavio Arconzo – Vittime della strada e della giustizia” che ha raccolto le firme per la messa in sicurezza della strada, ancora una volta in prima linea alla partenza con un gazebo per richiamare quanta più gente possibile a sposare la causa.

(da Fasanolive)

“Ho voluto partecipare proprio per far sentire le istituzioni vicine a chi lotta per la messa in sicurezza di questa importante arteria – spiega Pentassuglia -. Mi riferisco, ad esempio, all’associazione “Flavio Arconzo – Vittime della strada e della giustizia” di cui ho visitato lo stand.

(da Osservatoriooggi)

1° Locorotondo Tuning & Sound

Si è svolto ieri 13 luglio 2014 il Primo Raduno Car Audio Tuning a Locorotondo (Ba). Riuscita alla grande, nonostante le avversità meteo, la manifestazione organizzata da ASD Sound Production Team di Locorotondo, grazie al contributo di tanti volontari e partecipanti, degli sponsor e dell’amministrazione comunale di Locorotondo. Ha offerto il suo contributo anche l’Ass.ne Flavio Arconzo “Vittime della Strada e della Giustizia” di Fasano (Br), presente con il suo stand dove è stata allestita la mostra fotografica di sensibilizzazione “Scatti per Riflettere” che ha suscitato molto interesse tra visitatori, obbligati a riflettere davanti a quelle immagini forti e incisive. Oltre all’esposizione fotografica, i volontari del sodalizio hanno dato il via alla raccolta di firme per chiedere la messa in sicurezza del centro abitato di Laureto sulla Statale 172 tra Fasano e Locorotondo, e tanti coloro che hanno firmato con senso civico e responsabile, apprezzando l’iniziativa. Con le firme si replica il prossimo fine settimana sul tracciato della cronoscalata Fasano-Selva, dove il sodalizio sarà presente come sempre per ribadire il suo sì, alla famosa gara, ma in totale sicurezza e rispetto delle regole e della vita.

20^ Criterium automobilistico, “Trofeo Maggiore Luigi Gabrieli”

                                                                                                                                                                      Il 22 giugno si è svolto il 20^ Criterium automobilistico, “Trofeo Maggiore Luigi Gabrieli”.                                                                                                Organizzato da Fidas Sez. di Carbonara, IPA Ba 1 e Aci, prevede un percorso automobilistico con prove di precisione. Quest’anno la partenza è stata da Carbonara (Ba) e l’arrivo a Gravina di Puglia (Ba).

Vigili a 4 Zampe

Imparare giocando era l’obiettivo, pienamente raggiunto dall’Ass.ne Flavio  Arconzo  -Vittime della Strada e della Giustizia- attraverso la manifestazione “Vigili a 4 Zampe” che si è tenuta domenica 25 maggio in Piazza Ciaia a Fasano (Br)

Tanta gente ha raggiunto la piazza, tanti cani, tantissimi bambini, che sono stati entusiasti di cimentarsi in un breve percorso, accompagnati dal “Vigile a 4 zampe” Nerone, guidato da Roberto Capestrano, durante il quale hanno potuto apprendere, alcune regole della strada. Una bella giornata diventata anche momento di festa e condivisione, arricchita dalla presenza di associazioni e operatori nel settore canino e della Pet-Therapy che, con i loro animali addestrati hanno fatto divertire i bambini.

Mostra fotografica “Scatti per Riflettere”

17/18/19 aprile 2014 Androne Palazzo Municipale di Fasano (Br)

Via Crucis Vivente Anspi

13 aprile Fasano (Br)

All’evento di Area Celsi: “Un anno di noi”

12 Aprile – Piazza della Repubblica – Fasano (Br)

Incontro ITC Agostinelli di Ceglie Messapica (Br)

Ass.ne Flavio Arconzo e  Ass.ne Gioia di Ceglie Messapica (Br) insieme per parlare di sicurezza stradale ai giovani. Durante l’incontro che si è tenuto martedì 8 aprile presso l’ITC Cataldo Agostinelli di Ceglie sono intervenuti con testimonianze personali, la Presidente della Flavio Arconzo, alcuni familiari di Vittime e uno dei membri di “Gioia”; inoltre, sono stati proiettati alcuni video di sensibilizzazione. Come sempre è stata donata copia di “Vite spezzate. Lettere dal cielo” alla biblioteca dell’Istituto, affinchè possa essere letto dai ragazzi. E per finire, gli studenti sono stati coinvolti in una discussione sull’utilità e sulla validità di questo tipo di incontri. Dopo un primo momento di comprensibile imbarazzo, i ragazzi hanno partecipato volentieri alla discussione, mostrando il loro interesse e grande attenzione a questa problematica, ponendo anche domande sulla legislazione in merito di incidentalità stradale.

Manifestazione di sicurezza stradale del Liceo Da Vinci a Fasano (Br)

Incontro in autoscuola Pieffe Locorotondo

Dopo l’interessante convegno di sensibilizzazione tenuto la scorsa settimana presso l’autoscuola Pieffe di Fasano (Br), l’Ass.ne Flavio Arconzo “Vittime della strada e della giustizia” ha riproposto l’incontro venerdì 7 marzo presso la sede centrale Pieffe di Locorotondo (BA).

Un incontro che per circa due ore ha lasciato i presenti in silenzio assoluto, attenti e avidi di assorbire ogni immagine e parola. Circa una cinquantina i giovani ai quali sono stati proposti diversi video di sensibilizzazione, supporto fondamentale che ha li tenuti tutti col fiato sospeso.

Grande la soddisfazione espressa dai volontari per l’alto grado di attenzione dei ragazzi agli interventi del docente Francesco Perrini, e, in seguito, decisamente provati dalla drammaticità delle parole della presidente Katia Schiavone, che dopo aver presentato l’associazione, ha portato testimonianza personale della tragedia che ha colpito la sua famiglia, con la morte di Flavio, il figlio diciassettenne. Immancabile la sottolineatura della presidente sull’importanza del rispetto delle regole e, accorato l’appello a far tesoro di quei momenti di forte emozione per “usarlo” sulla strada, perché: - Basta un attimo, una telefonata, e la vita va in frantumi! Fate in modo che vostra madre e vostro padre non ricevano mai quella telefonata-

Incontro in autoscuola Pieffe Fasano

Si é svolto questa sera, 27 febbraio, presso l’autoscuola Pieffe Nuova di Fasano (Br), un incontro di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Un nutrito gruppo di giovani presenti all’incontro guidato dal  Presidente Katia Schiavone e dall’istruttore Francesco Perrini.

 

 

 

“Eccetera, eccetera” Radio Diaconia

Michele Cavallo e Oronzo Rubino hanno avuto come ospite nella trasmissione  “Eccetera, eccetera”, in cui si è parlato di Statale 172, Katia Schiavone, presidente dell’associazione “Flavio Arconzo – Vittime della strada e della Giustizia” e in collegamento telefonico Fabiano Amati, consigliere regionale, e Vito Nicola De Grisantis rappresentante del “Comitato per la messa sicurezza della 172 dei Trulli”

1900147_648642578516534_340948174_n

Festa ANSPI 26 Gennaio

Domenica 26 gennaio si è tenuta presso l’Oratorio del fanciullo di Fasano (Br) una festa come momento conclusivo e di ringraziamento per  tutte le Associazioni che hanno preso parte alla IV edizione del Presepe vivente allestito nel centro storico di Fasano nei giorni del 27/28/29 dicembre 2013, L’ANSPI TEATRO, associazione promotrice del Presepe ha ringrazianto tutti i partecipanti con attestati di partecipazione e offerto un buffet con torta finale sulla quale era rappresentato proprio il Presepe.

Convegno Villa Mitolo 26 Gennaio

“Dalle Vittime della strada alla carità per i più poveri” è il titolo dell’interessante
incontro di sensibilizzazione che si è svolto il 26 gennaio presso Villa Mitolo, a Locorotondo (Ba), a cui è stata presente l’Ass.ne Flavio Arconzo rappresentata da Katia Schiavone, accompagnata da alcuni membri del Consiglio di Amministrazione della Sede Madre di Fasano, da Emy Piliego e Nando Bungaro, in rappresentanza della succursale di Brindisi, e da Francesco Perrini, responsabile della succursale Autoscuola Pieffe con sedi a Locorotondo e Fasano.
Alla fine dell’intervento la Presidente ha donato alla Biblioteca Comunale il suo libro “18 ottobre 2006. Oltre le lacrime” e quello di Carmen Pistoia “Vite spezzate. Lettere dal cielo”, perchè siano messi a disposizione della Comunità, per essere letti da più persone auspicando che siano motivo di seria riflessione.