Anno 2011

Concerto di Natale

23 dicembre Piazza Ciaia, Fasano (Br)

Mercatino di Natale

18 dicembre in Piazza Ciaia Fasano (Br)

Festa del Volontariato CSV a Cisternino (Br)

Giornata Mondiale per il ricordo delle Vittime della strada

Fasano, 21 novembre in Piazza Ciaia

Mediterranea Show Motors

Bari, 29 ottobre

2^ Fiaccolata per le Vittime della strada

Fasano, 18 ottobre

Convegno omicidio stradale Montecitorio

29 settembre  nella  Sala del Mappamondo presso la Camera deiDeputati incontro tra familiari delle Vittime della strada e Istituzioni per parlare di omicidio stradale.

Memorial Vito Curlo

Fasano, 8 settembre – Stadio Vito Curlo

Sicurezza stradale in discoteca

Giovedì 18 agosto la Presidente Katia Schiavone, ha trasmesso il suo consueto messaggio di vita in uno dei luoghi più sensibili alle problematiche della sicurezza stradale: una discoteca.

Accogliendo l’invito di Ronny e Giampaolo Guarini, due ragazzi sensibili, gestori della Casina Privè a Selva di Fasano (Br), è stata presente all’appuntamento estivo fisso “Giovedì tutti i frutti”, creando un momento di riflessione nel corso della serata. 

Presenti il Comandante dei CC della Stazione di Fasano Pietro Pugliese, il sindaco Lello Di Bari e il vicesindaco Antonio Scianaro. Durante la serata sono state distribuite cartoline di sicurezza stradale, e nell’intervallo dedicato alla sensibilizzazione sono stati proiettati due video atti a scuotere gli animi dei giovani fasanesi, in uno dei quali scorrevano angoscianti le foto di molte giovani vittime che la cittadina piange. I ragazzi presenti sono rimasti attoniti da questa inaspettata novità e con  emozione e attenzione hanno seguito lo svolgimento dello strano intervallo. C’è chi, quasi a dimostrare di aver capito l’importanza del momento e a volerlo assorbire completamente, ha ripreso con il telefonino le immagini che passavano sullo schermo.

Lo scrosciante applauso lungo un minuto e dedicato a tutte le Vittime della strada, ha segnato la fine di questo particolare momento in discoteca.

Subito dopo, la Presidente profondamente emozionata dal gran numero di giovani presenti, che certamente le ricordano il suo che non c’è più proprio a causa di un “crimine stradale”, ha dispensato poche accorate parole per ricordare ai ragazzi di non sprecare la vita, che non è un gioco e che una volta persa la partita non si può ricominciare. Infine ha concluso, auspicando che le immagini dei video  restassero impresse negli occhi di quei giovani durante il tragitto del ritorno a casa alla guida delle loro auto.