Affidamento Villetta di Laureto
Fasano, 9 luglio. La Giunta delibera l’affidamento della Villetta di Laureto alla nostra associazione.
E finalmente, con immensa emozione, posso rendervi partecipi di quella che per me è una bella notizia e che considero un’altra conquista dell’associazione che mi onoro di aver fondato e di presiedere. Accogliendo una nostra istanza il comune di Fasano ci ha concesso l’affidamento della Villetta di Laureto sulla SS 172.
Perché è una bella notizia? Vi elenco alcuni dei motivi:
UNO. Perché in cinque anni di vita sociale, non avendo un nostro punto di riferimento o uno spazio da poter usare in libertà, abbiamo fatto letteralmente i salti mortali per muoverci, promuoverci, creare iniziative. Ogni piccola cosa ci costava il doppio in termini di impegno. Adesso, siamo certi che le cose cambieranno. La Villetta sarà un po’ il nostro “quartier generale”.
Ovviamente, come da accordi, ci assumiamo l’impegno a renderla fruibile dalla collettività e farne un luogo di incontro e di aggregazione per perseguire gli scopi sociali. A tal fine, cercheremo di creare eventi e manifestazioni, convegni o mostre, momenti collettivi di riflessione e sensibilizzazione al tema sicurezza stradale e non solo. Ce la metteremo tutta per realizzare uno spazio “sicuro” per il tempo libero di famiglie e giovani anche attraverso iniziative mirate alla valorizzazione delle nostre tradizioni, organizzando allo scopo, Mercatini Artigianali e Sagre legati ai momenti forti dell’anno (Natale, Pasqua, periodo estivo).
Bè, magari non riusciremo a fare necessariamente tutte queste cose subito, e sicuramente non in questa stagione ormai è cominciata da un pezzo, ma di sicuro molte di esse.
DUE. Desideriamo rivalutare la Villetta poichè, rappresenta l’unico spazio realmente fruibile in sicurezza nella frazione di Laureto, attraversata dalla Statale 172 dir nota per la sua pericolosità e intensità di traffico. La frazione letteralmente spaccata in due dalla suddetta Statale non offre nessuna alternativa per la percorribilità pedonale rendendo difficoltosa anche la pratica di semplici gesti quotidiani quali passeggiare o gustare un gelato in compagnia dei propri figli o di amici.
TRE. La Villetta, si affaccia sulla ss 172, una posizione su una strada emblematica del nostro impegno per la messa in sicurezza che chiediamo ormai senza sosta da cinque anni. Per questo motivo la Villetta assume per la nostra associazione un significato importantissimo, quasi una bandiera.
QUATTRO. Finalmente dopo un così lungo abbandono, saremo felici di farla tornare a vivere e aprirla alla nostra associazione, agli abitanti di Laureto e a chiunque abbia voglia di venire a fare una passeggiata a Laureto.
CINQUE. Il quinto motivo è personale, ma voglio condividerlo perché è quello che mi da la spinta in ogni cosa che faccio. Poiché vivo a Laureto da quasi 25 anni, esattamente a 50 metri dalla Villetta, questa rappresenta un ricordo importante legato all’adolescenza dei miei figli, ma soprattutto a quella di Flavio che la frequentava negli anni in cui era abbastanza grande per uscire da solo fuori dal cancello di casa, ma non abbastanza da uscire da Laureto. Quando usciva e non andava a giocare nello spiazzo della Pizzeria o del bar, mi avvertiva: <<Ma’, sto alla Villetta con gli amici miei>> … e io ero tranquilla.
Anche questa è la Villetta che vorrei, un “muretto” sicuro dove i ragazzini possano ritrovarsi per stare semplicemente insieme.
Chi ci conosce sa che ci mettiamo il cuore e tanta determinazione in tutto quello che facciamo, e sono sicura che anche da questa nuova esperienza trarremo qualcosa di buono, per noi e per la comunità.
E permettetemi di ringraziare l’Amministrazione intera e soprattutto il sindaco Lello Di Bari per il suo interessamento.
Grazie… sarà una vittoria per tutti quanti.
Katia Schiavone