Anno 2025 Varese

INCONTRO  GALLARATE (VA) 2025

Più di 1500 ragazzi nell’istituto dei Licei di Viale dei Tigli di Gallarate la mattina 24 marzo ha potuto partecipare ad un incontro sulla sicurezza stradale e sull’uso di stupefacenti. Le classi quarte e quinte dell’istituto erano in presenza, tutti gli altri ragazzi della scuola hanno seguito e partecipato in videoconferenza. L’incontro è stato voluto dalla scuola ed erano presenti la Polizia di Varese, il medico dell’arma e noi della sez. Roberta Caracci. Parlare ad una platea così numerosa di ragazzi è stato emozionante. Non nascondo che ero un po’ intimorita, ma poi, come sempre mi accade, faccio parlare il mio cuore e tutto diventa più facile. Un silenzio quasi inverosimile, ragazzi che mi guardavano e pendevano dalle mie labbra, emozioni molto forti. Poi ci sono state le domande, precise, mirate, interessate… Cosa posso dire? Una mattinata intensa e bellissima. Sono sempre più convinta che parlare ai giovani sia la cosa giusta, loro sono il nostro futuro. 

Rosa, rappresentante di sezione.

 

PULLMAN AZZURRO 2025- Caronno Pertusella

Ancora una meravigliosa giornata quella del 6 marzo passata con i ragazzi delle otto classi terze della scuola secondaria dell’Istituto A. De Gasperi di Caronno Pertusella. L’emozione è sempre tanta nel vedere i ragazzi così coinvolti e interessati. Vedere la commozione sui loro volti mi scalda il cuore. L’attenzione e la partecipazione durante la conversazione e la proiezione dei video conferma la validità di questo percorso. Non sono mancati gli abbracci spontanei di alcuni studenti particolarmente sensibili che hanno dimostrato la loro gratitudine per averli coinvolti in questo progetto. Sono decisamente contenta e ringrazio tutti quelli che hanno reso possibile questo percorso. 

Rosa, responsabile di sezione.

PULLMAN AZZURRO 2025 – SARONNO

Una giornata impegnativa, ma decisamente coinvolgente quella del 20 febbraio trascorsa con i ragazzi della terza media e dell’ultimo anno di liceo dell’Istituto Comprensivo Orsoline di San Carlo di Saronno. Non posso che ritenermi soddisfatta dell’attenzione, della sensibilità e della partecipazione di tutti i ragazzi. Sono molto contenta e speranzosa. Andiamo avanti nel nostro percorso di sensibilizzazione. Grazie a chi ha reso possibile tutto ciò. 

Rosa, responsabile di sezione.