Anno 2022 Varese

Caronno Pertusella
Sabato 21 maggio, come rappresentante della sezione Roberta Caracci, ho partecipato alla giornata dedicata alla LEGALITÀ organizzata dalla scuola secondaria A. De Gasperi di Caronno.  Tale giornata è stata un momento conclusivo di vari percorsi intrapresi dagli alunni delle classi terze, durante tutto l’anno scolastico, sul tema della legalità nei suoi più svariati aspetti. Il nostro Progetto Pullman Azzurro è rientrato pienamente in questa bellissima iniziativa ed ho accettato con piacere l’invito dei ragazzi e dei loro professori di condividere con loro la giornata conclusiva del percorso. Davanti ad una platea di ragazzi ed adulti, ho portato la mia testimonianza, il mio vissuto, il mio modo di affrontare il dolore e cercare di trasformarlo in qualcosa di positivo che possa aiutare gli altri. Mi è stata fatta una domanda: Come si può, dopo una simile tragedia, essere “Capaci di… Bellezza?”. Ho riflettuto e ho parlato della “Bellezza” che ha lasciato Roberta in ognuno di noi, con i suoi gesti, con il suo sorriso, con la sua forza.
Sì, si può essere capaci di Bellezza se si ha il cuore pieno di orgoglio e la consapevolezza che chi hai amato così tanto era una bella persona. La sua “Bellezza” diventa la tua.
Rosa Cangiano
legalita
Varese, 31 marzo
Dopo due anni di inattività, la sezione Roberta Caracci, ha potuto finalmente riprendere il percorso interrotto con il progetto “Pullman Azzurro”. Come ormai da diversi anni, la sezione si è avvalsa della collaborazione della Polizia di Stato di Brescia che ha intrattenuto i ragazzi con filmati scelti e calibrati a seconda dell’età. Ogni video ha dato spunto a domande e discussioni sull’importanza del rispettare le regole della strada per salvaguardare la propria vita e quella degli altri. I ragazzi hanno partecipato con attenzione e trasporto emotivo.  Molto significativo e coinvolgente è stato il percorso effettuato dai ragazzi più grandi con l’utilizzo di occhiali che simulano lo stato di ebbrezza.
Le giornate dedicate a questo Progetto sono state due. La prima, il 14 marzo, ha visto protagonisti i ragazzi del terzo anno della scuola secondaria A. De Gasperi di Caronno Pertusella; la seconda, il 31 marzo, è stata dedicata ai ragazzi della quinta primaria dell’Istituto Don Gnocchi di Arese.
Rosa Cangiano, legale rappresentante di sezione.