Note fra le stelle
Sicurezza stradale a scuola
Anche quest’anno il progetto Pullman Azzurro, proposto dalla sez. Roberta Caracci, viene attuato nell’IC Futura di Garbagnate. Le classi interessate sono state le terze della scuola secondaria di primo grado. Esperienza, come sempre, entusiasmante e coinvolgente per tutti i ragazzi che hanno affrontato il discorso “sicurezza” con serietà e partecipazione. Anche i docenti coinvolti nel progetto, hanno mostrato molto interesse e si sono complimentati con la sezione e con gli agenti per le modalità degli interventi e per i contenuti.
Rosa Cangiano, rappresentante di sezione
Sicurezza stradale a scuola
Aumentano gli incontri nelle scuole con la sez. Roberta Caracci che si avvale della collaborazione e dell’aiuto degli agenti della Polizia di Stato di Brescia per parlare di sicurezza stradale. Mercoledì 30 ottobre, il Pullman Azzurro ha raggiunto la scuola primaria di Caronno Pertusella (VA).Oggetto dell’appuntamento è stata una serie di incontri, della durata di circa un’ora e trenta, dedicati alle sei classi che hanno aderito (quattro quarte e due quinte per un totale di 136 alunni). Dopo un breve discorso introduttivo della mamma di Roberta, gli agenti hanno parlato con i ragazzi portando le loro esperienze, hanno raccontato episodi e hanno mostrando video per sensibilizzare verso un comportamento corretto e rispettoso delle regole. Una bellissima giornata, anche se il tempo non è stato benevolo. Parlare di sicurezza stradale con i più piccoli, si può e si deve… sempre più semini che diventeranno piantine.
Rosa Cangiano, responsabile di sezione
Vietato Calpestare i Sogni
Due bellissime serate, quelle del 23 e 30 maggio, per la quarta edizione di “Vietato Calpestare i Sogni”. Protagonisti i ragazzi delle quarte e delle quinte dell’IC “Futura” di Garbagnate Mil.se. Il filo conduttore delle serate è stato, come sempre, quello della riflessione su quanto sia importante rispettare le regole per evitare gli incidenti stradali. Tutto ciò è stato visto attraverso gli occhi dei ragazzi che hanno preparato slogan, canti, coreografie e racconti. Serata emozionante e commovente sia per gli adulti che per i ragazzi stessi che hanno compreso il significato delle serate e lo hanno trasmesso agli adulti con tutta la loro semplicità, ma con forza e determinazione. “Fateci vivere” è stato il loro motto!
Rosa Cangiano, responsabile di sezione
Pullman Azzurro 2019
Una giornata meravigliosa quella del 9 aprile trascorsa insieme ai ragazzi dell’Istituto “Don Gnocchi” di Arese. Un’accoglienza e una partecipazione davvero unica. Grazie alle insegnanti che hanno creduto fortemente in questo Progetto, grazie ai ragazzi delle classi quarte e quinte della primaria che si sono mostrati attenti e interessati e grazie agli agenti che sanno sempre rendere piacevoli questi momenti di riflessione pur trattando un argomento così importante e serio come la sicurezza stradale.
Rosa Cangiano, responsabile di sezione