Anno 2015 Varese

Note fra le stelle

Grandi emozioni venerdì 18 dicembre all’auditorium di Arese durante la  serata di “Note fra le stelle” organizzata dalla Sez. Roberta Caracci con la partecipazione del Coro dei Genitori in marcia di Cesate.

Una serata di musica allegra e spensierata, intervallata da alcuni video inediti riguardanti la sicurezza stradale.

Il racconto di una favola ha dato inizio alla serata, una favola scritta dalla mamma di Roberta per raccontare la sua storia ricca di gioia e di dolore, ma anche di speranza.

Qualcuno ha scritto: “Nessuna frivolezza in questi sorrisi tra musica, gioia e temi importanti che, seppur dolorosi, possono generare speranza e positività”.

In sala erano presenti anche il sindaco di Arese, Michela Palestra e il vicesindaco Enrico Ioli che hanno riservato delle splendide parole per il percorso intrapreso dalla Sezione e si sono fatti coinvolgere dall’entusiasmo del coro partecipando attivamente alla serata.

L’evento si è concluso con il classico lancio dei palloncini con il messaggio alle nostre stelle. L’entusiasmo del pubblico ci spinge a sperare di poter ripetere l’esperienza anche il prossimo anno

Natale a Caronno Per.lla

La Sez. Roberta Caracci ha partecipato alla manifestazione “Natale a Caronno Pertusella” organizzata dal Distretto 21042

LUNGA E DIRITTA CORREVA LA STRADA

15 Novembre – Giornata mondiale in ricordo della vittime della strada
Arese

Memorial Roberta Caracci

Un pomeriggio davvero piacevole e significativo quello di sabato 26 settembre al  SG SPORT di Arese. Si sono alternati, sul campo da calcio e da basket,  grandi e piccini per partecipare ai tornei organizzati dal comune di Arese e dal Centro sportivo, in memoria di Roberta. La manifestazione, assolutamente spontanea da parte degli enti locali, mi ha commosso come mamma, ma anche come responsabile di sezione per la disponibilità e la condivisione del nostro intento, cioè prevenire e sensibilizzare verso il problema della sicurezza stradale. Alla premiazione presenti  il sindaco di Arese e i dirigenti del centro sportivo.

Notte bianca e Agrifesta – Caronno Pertusella

Dart – 7° Memorial Roberta Caracci

Il 13 agosto a Torre Melissa (KR) si è svolta la serata conclusiva del torneo Dart – 7° Memorial Roberta Caracci. La serata, organizzata da Maurizio Dati, amico d’infanzia di Roberta, è stata particolarmente emozionante e significativa e ha permesso alla Sezione di divulgare il messaggio di prevenzione a cui tanto tiene. Dopo una breve presentazione del Sindaco di Melissa, è stato proiettato un filmato ideato e realizzato da Maurizio e dalla sua compagna. Il filmato, interpretato da Daniele Galloppa ( giocatore del Parma), Marco Parolo (giocatore della Lazio) e Umberto Pellizzari (apneista), è un chiaro messaggio di sensibilizzazione per quanto riguarda la guida sotto effetto di alcol. Particolarmente incisivo, visto che l’evento in questione si è svolto durante una serata di degustazione di vini. Non potevano mancare due parole da parte della mia come responsabile di sezione, ma soprattutto come mamma. Il pubblico, già evidentemente emozionato dal filmato, era ammutolito, quasi non volesse perdere una sillaba, un respiro…. Il messaggio è arrivato al cuore di molti e spero abbia lasciato un piccolo seme. La serata si è conclusa con la consegna dei premi e un’asta di beneficenza il cui ricavato è andato interamente alla sezione.

Pullman Azzurro

Poiché siamo fermamente convinti che bisogna iniziare fin da piccoli a comprendere il significato delle regole e del  loro rispetto per poter fare un’azione preventiva che si radichi nell’individuo, la sezione “Roberta Caracci” si è attivata affinché si potesse parlare di educazione e prevenzione stradale anche tra i più giovani.

Abbiamo preso contatti con la Polizia di Stato che porta il suo laboratorio mobile, il così detto “Pullman Azzurro”, in tutta Italia ed abbiamo organizzato una giornata dedicata alla “sicurezza stradale” presso l’IC “FUTURA” di Garbagnate Milanese.  Il progetto ha visto coinvolte  le classi quarte e quinte dell’Istituto, per la precisione nove classi.

I ragazzi hanno visionato dei brevi filmati, intervallati dagli interventi degli agenti che, con grande dimestichezza, hanno portato a riflettere su alcuni comportamenti, più o meno adeguati, tenuti in strada. Hanno spiegato PERCHE’ esistono delle regole e perché bisogna osservarle, che non è certo perché “prendo una multa”,  ma perché  “RISCHIO LA  VITA!”

Purtroppo il tempo non è stato benevolo e il percorso previsto  all’esterno del pullman è stato ridotto, ma la competenza, l’attenzione e la disponibilità degli agenti, hanno reso questa giornata assolutamente produttiva e piacevole.  La Sezione si augura di poter ripetere l’esperienza quanto prima anche in altre scuole.