Tu chiamale se vuoi… Emozioni
Mostra fotografica a cura di Ass.ne Calliope – Fasano, 11 dicembre
Giornata ONU in ricordo delle vittime della strada
Laureto, 15 novembre
Pensa alla vita… guida con la testa
Pescara, 28 ottobre
Incontro in autoscuola
Locorotondo, 22 ottobre
Ancora un impegno gratificante portato a termine: l’incontro con i giovani dell’autoscuola Pieffe di Locorotondo (Ba). Un impegno gratificante per l’attenzione rispettosa dei ragazzi, per la loro commozione che ci fa pensare ancora una volta di aver toccato le corde della loro sensibilità, e ci fa sperare che nel momento della necessità facciano tesoro di questo momento. Grazie davvero a questi giovani che ancora una volta dimostrano di essere più responsabili, rispettosi e sensibili di tanti adulti che ascoltandoci, li immagino (non è propriamente solo imaginazione) fare gesti scaramantici. Non è con uno di quei gesti che ci si puo’ sentire esonerati dalle tragedie della strada, ma facendo ognuno la sua parte per salvaguardare e rispettare la vita, propria e degli altri.
VI Fiaccolata per le vittime della strada
Fasano, 18 ottobre
Incontro in autoscuola
Fasano, 28 settembre
Bellissimo incontro con i ragazzi dell’autoscuola Pieffe Nuova di Fasano. Grande l’attenzione e l’emozione di tutti mentre ascoltavano le storie del vissuto di alcuni familiari di giovani vittime della strada. Tanti occhi lucidi che ci fanno sperare di aver toccato ancora una volta le corde giuste, e di aver posto le basi per una seria riflessione su una tematica tanto complessa, quanto spesso, sottovalutata.
V Memorial Felisiano Cantanna
Fasano, 21 settembre
A S.Oronzo il memorial della solidarietà dedicato a Felisiano Cantanna
Tanti amici di Felisiano si sono incontrati ieri per ricordarlo con un torneo calcistico all’insegna della solidarietà
Finisce in parità come avrebbe voluto Felisiano il memorial a lui dedicato dagli amici di sempre: al centro sportivo della BS Soccer Team Fasano, ieri sera (lunedì 21 settembre) si sono incontrate le squadre composte da amici e parenti del giovane scomparso esattamente cinque anni fa per un drammatico incidente stradale sulla Fasano-Savelletri.
Ogni squadra ha vinto una partita, ma a vincere davvero il torneo è stata la solidarietà nei confronti dell’associazione fasanese “Flavio Arconzo, vittime della strada e della giustizia” presieduta da Katia Schiavone che, assieme ad alcune socie del suo sodalizio, ha partecipato all’iniziativa allestendo un banchetto di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale e la giustizia nei confronti dei parenti che hanno subito queste tragedie.
Notevole la prestazione dei Giovanissimi della BS Fasano, con la squadra composta da Seby Brescia, Giuseppe Dell’Acqua, Francesco Losavio, Daniele Santoro, Giuseppe Angelini, Donato Pantaleo, Ferdinando Sibilio e dai mister Giuseppe Loparco, Leo Taddeo e Cesare Pantaleo, con Losavio titolare di ben due reti. Ad incontrarli sul campo c’erano “Quelli di Savelletri”: Giacomo Losavio, andato tre volte in rete, Angelo Di Bari, Giuseppe Fanelli, Leo Guarini, Saverio Lomascolo, Francesco Cofano, Enzo Macini, anche lui titolare di tre goal, Marco De Carolis, Sante Mancini e Luigi Campanella. Immancabile il team de “La locanda di Felisiano”, composto da Mino ed Antony Aruanno, Davide Convertini, Valeriano Curlo, Gianrico Lepore, Eugenio Grimaldi, Angelo Fanizza, Beniamino Aruanno, Danilo Guarini.
Al termine dell’evento le squadre hanno raccolto fondi per effettuare una donazione a sostegno dell’associazione “Flavio Arconzo”, in modo da supportare le iniziative di promozione sociale promosse dal sodalizio fasanese.
.
UFFICIO STAMPA
ASD BS Soccer Team Fasano
Raduno Fiat 500 - Memorial Leo Tarì
Pezze di Greco, 13 settembre 2015
6° Raduno Fiat 500 – 5° Memorial Giorgio Petrelli
Locorotondo, 6 settembre 2015
2° Locorotondo Tuning e Sound
Locorotondo, 30 agosto 2015
Inaugurazione Villetta di Laureto
Laureto, 29 agosto 2015
Affidamento Villetta di Laureto
Fasano, 9 luglio. La Giunta delibera l’affidamento della Villetta di Laureto alla nostra associazione.
E finalmente, con immensa emozione, posso rendervi partecipi di quella che per me è una bella notizia e che considero un’altra conquista dell’associazione che mi onoro di aver fondato e di presiedere. Accogliendo una nostra istanza il comune di Fasano ci ha concesso l’affidamento della Villetta di Laureto sulla SS 172.
Perché è una bella notizia? Vi elenco alcuni dei motivi:
UNO. Perché in cinque anni di vita sociale, non avendo un nostro punto di riferimento o uno spazio da poter usare in libertà, abbiamo fatto letteralmente i salti mortali per muoverci, promuoverci, creare iniziative. Ogni piccola cosa ci costava il doppio in termini di impegno. Adesso, siamo certi che le cose cambieranno. La Villetta sarà un po’ il nostro “quartier generale”.
Ovviamente, come da accordi, ci assumiamo l’impegno a renderla fruibile dalla collettività e farne un luogo di incontro e di aggregazione per perseguire gli scopi sociali. A tal fine, cercheremo di creare eventi e manifestazioni, convegni o mostre, momenti collettivi di riflessione e sensibilizzazione al tema sicurezza stradale e non solo. Ce la metteremo tutta per realizzare uno spazio “sicuro” per il tempo libero di famiglie e giovani anche attraverso iniziative mirate alla valorizzazione delle nostre tradizioni, organizzando allo scopo, Mercatini Artigianali e Sagre legati ai momenti forti dell’anno (Natale, Pasqua, periodo estivo).
Bè, magari non riusciremo a fare necessariamente tutte queste cose subito, e sicuramente non in questa stagione ormai è cominciata da un pezzo, ma di sicuro molte di esse.
DUE. Desideriamo rivalutare la Villetta poichè, rappresenta l’unico spazio realmente fruibile in sicurezza nella frazione di Laureto, attraversata dalla Statale 172 dir nota per la sua pericolosità e intensità di traffico. La frazione letteralmente spaccata in due dalla suddetta Statale non offre nessuna alternativa per la percorribilità pedonale rendendo difficoltosa anche la pratica di semplici gesti quotidiani quali passeggiare o gustare un gelato in compagnia dei propri figli o di amici.
TRE. La Villetta, si affaccia sulla ss 172, una posizione su una strada emblematica del nostro impegno per la messa in sicurezza che chiediamo ormai senza sosta da cinque anni. Per questo motivo la Villetta assume per la nostra associazione un significato importantissimo, quasi una bandiera.
QUATTRO. Finalmente dopo un così lungo abbandono, saremo felici di farla tornare a vivere e aprirla alla nostra associazione, agli abitanti di Laureto e a chiunque abbia voglia di venire a fare una passeggiata a Laureto.
CINQUE. Il quinto motivo è personale, ma voglio condividerlo perché è quello che mi da la spinta in ogni cosa che faccio. Poiché vivo a Laureto da quasi 25 anni, esattamente a 50 metri dalla Villetta, questa rappresenta un ricordo importante legato all’adolescenza dei miei figli, ma soprattutto a quella di Flavio che la frequentava negli anni in cui era abbastanza grande per uscire da solo fuori dal cancello di casa, ma non abbastanza da uscire da Laureto. Quando usciva e non andava a giocare nello spiazzo della Pizzeria o del bar, mi avvertiva: <<Ma’, sto alla Villetta con gli amici miei>> … e io ero tranquilla.
Anche questa è la Villetta che vorrei, un “muretto” sicuro dove i ragazzini possano ritrovarsi per stare semplicemente insieme.
Chi ci conosce sa che ci mettiamo il cuore e tanta determinazione in tutto quello che facciamo, e sono sicura che anche da questa nuova esperienza trarremo qualcosa di buono, per noi e per la comunità.
E permettetemi di ringraziare l’Amministrazione intera e soprattutto il sindaco Lello Di Bari per il suo interessamento.
Grazie… sarà una vittoria per tutti quanti.
E’ una promessa targata “Flavio Arconzo – Vittime della strada e della giustizia”
Katia Schiavone
21^ Criterium Fidas “Trofeo Luigi Gabrieli”
Laterza, 21 giugno
58^ Coppa Selva di Fasano
Fasano, 13 e 14 giugno
Fiera dell’Eccellenza
Fasano, presso Conforama dal 24 aprile al 3 maggio
Omicidio stradale: reato adesso!
Ancora una volta familiari di vittime della strada, associazioni e cittadini, scenderanno in piazza il 21 aprile davanti al Senato e alle Prefetture della penisola per ottenere l’approvazione di alcuni emendamenti al disegno di legge attualmente all’esame delle commissioni parlamentari ai Trasporti e alla Giustizia.
A Roma il raduno si terrà davanti al Senato e, in contemporanea, nelle altre città italiane i partecipanti si riuniranno davanti alle Prefetture.
Anche l’”Ass.ne Flavio Arconzo-Vittime della strada e della giustizia” parteciperà alla manifestazione nazionale e, Martedì 21 aprile, alle ore 16:00, Katia Schiavone, presidente del sodalizio, e altri familiari di vittime della strada si ritroveranno davanti alla Prefettura di Brindisi.
Sit-in Omicidio stradale: subito
Bari, Piazza Prefettura, 24 marzo
Pensa alla vita…guida con la testa
Pescara, 16 aprile, presso discoteca 4 Vele
Promosso da Polizia Municipale, Aci e Comune di Pescara, Regione Abruzzo, e con la partecipazione di Cristiano Militello
Conferenza stampa Fiera dell’Eccellenza
Fasano, 15 aprile – Sala Consiliare
Ass.ne Flavio Arconzo al 2° compleanno Area Celsi
Fasano, 10 aprile
Incontro Istituto Ferraris
Fasano, 26 marzo
Sit-in Omicidio stradale: subito
Bari, Piazza Prefettura, 24 marzo
Presentazione libro
18 marzo, presentato a Brindisi “18 ottobre 2006. Oltre le lacrime”, di Katia Schiavone, in Sala di Rappresentanza di Palazzo Nervegna
Incontro Istituto Morvillo Falcone
Brindisi, 11 marzo
Presentazione libro
Presentato “18 ottobre 2006. Oltre le lacrime”, di Katia Schiavone, 4 marzo presso il Living Cafè di Bari Poggiofranco
Incontro istituto Ettore Palumbo
Brindisi, 27 febbraio
Presentazione libro
Presentato 18 ottobre 2006. Oltre le lacrime, di Katia Schiavone, in Sala di Rappresentanza del comune di Fasano (Br), 23 febbraio
Incontro Istituto Agostinelli
13 febbraio, Ceglie Messapica (Br)
Incontro in autoscuola-Pieffe
Locorotondo 11 febbraio
Incontro in autoscuola-Pieffe Nuova
Fasano, 5 febbraio
Presentazione libro Le note del Cuore
22 gennaio, Sala rappresentanza del comune di Fasano (Br)
Aspettando la Befana
Fasano, 5 gennaio, Piazza Ciaia
Karting sotto le stelle
Fasano, 4 gennaio, Piazza Ciaia
Presentazione corsi di Guida Sicura
Fasano, 3 gennaio